.
Secondo l’accordo Stato-regioni sulla formazione imprenditori e lavoratori devono fornire prove di aver seguito i corsi.
Occupazione, servizi soziali, sanità: l'agenda del sindacato per uscire dalla crisi e rilanciare una regione, la Lombardia, che ha preso i suoi primati. Solo quest'anno i nuovi disoccupati ufficiali sono più di 400mila
Ritirate le procedure di mobilità per 315 lavoratori. Sarà applicato il contratto di solidarietà e tutti i comparti, compreso quello dei medici, parteciperanno al risanamento. "Si tratta di un buon accordo, che salva i posti e salvaguarda i salari" sostiene Mina Savoia (Cisl).
La libertà religiosa, il rapporto tra Stato e Chiesa, gli immigrati: sono stati questi gli argomenti centrali del tradizionale discorso di Sant'Ambrogio dell'arcivescovo di Milano. Clicca sull'imagine nel testo per vedere il video
Finora gli ultrasessantcinquenni che arrivavano in Italia per ricongiugersi con i familiari non potevano iscriversi al Sistema sanitario nazionale. Alcune associazione hanno fatto ricorso e i giudici hanno condannato il Ministero e la Regione
{{image.caption}}