.
Sono i primi dati provvisori della sperimentazione promossa ieri dal Comune Milano. Guarda i dati e le tabelle.
Manifestano i lavoratori di Micron, Alcatel-Lucent, Stmicroelectronics. Le multinazionali licenziano. Arriva anche il Gabibbo. Parlano i lavoratori.
Presentato oggi il 36° Rapporto della Fim Lombardia. Alberta: "Situazione drammatica".
La causa, le scelte di Amsa che, già da tempo, ha ridotto, e vuole ulteriormente ridurre, gli addetti ai 35mila cestini e cestoni sparsi per la città. A lanciare l'allarme è Giovanni Faraci della Fit-Cisl, che boccia il piano presentato dall'azienda.
Presto il bando per individuare l'area (che potrebbe essere quella di Expo dopo il 2015) e tavolo periodico con istituzioni e parti sociali locali per la linea editoriale. Questi i risultati dell'incontro con il direttore generale Gubitosi. Zambelli (Cisl): "Finalmente una proposta concreta. E' la strada giusta".
Metà delle famiglie di immigrati è a rischio povertà, chi lavora guadagna la metà dei colleghi italiani. Nonostante questo non si scoraggiano e rimangono in Italia. La Lombardia la regione con il maggior numero di presenze. Commento di Maurizio Bove (Cisl) .Sfoglia la sintesi del rapporto
Bergonzi, Cisl: “Il 99% delle denunce è archiviato, ma i medici si sentono nel mirino. Cresce il ricorso alla medicina difensiva, a danno anche dei cittadini”.
{{image.caption}}