Un punto di riferimento per il territorio e per i lavoratori e le lavoratrici dei trasporti, dei servizi ambientali, della logistica.
Sciopero e presidio a Milano degli addetti con contratto Aiop, firmato da sindacati non rappresentativi. Circa 50 le strutture che lo applicano in Lombardia.
L'arcivescovo incontra la politica e le banche. Gerla, Cisl: "Milano deve essere più inclusiva, meno diseguale, più attenta ai giovani, più capace di offrire lavoro di qualità".
A rischio, per un cambio di commessa, i tecnici che gestiscono le macchinette che rilevano i dati di ascolto dei programmi televisivi.
Una donna al servizio della comunità: nella Cisl, nelle Acli, nell'Azione Cattolica, in politica.
Circa 2.400 euro ai dipendenti, in parte convertibili in prestazioni di welfare.
E' disponibile (nelle sedi sul territorio e online) il tradizionale 'libricino' tascabile con tutto quello che c'è da sapere sulla Cisl milanese: le federazioni, le associazioni, gli enti e i servizi per gli iscritti al sindacato e per tutti i cittadini.
Gatti, Sicet: “Nessuna risposta all'emergenza abitativa. Si va verso un pericoloso percorso di privatizzazione delle case popolari”.
Il Sicet chiede al Comune una soluzione transitoria (in attesa di quella definitiva) per questa famiglia e risposte sulla gravissima situazione dell’emergenza-casa in città.
Sambruna, Cisl Scuola: meno riununce rispetto all'anno scorso.
L'intervista a Radio Popolare di Maurizio Bove, presidente di Anolf Milano.
Contributo a favore dell'inclusione scolastica per l'anno 2023-2024. Tutte le informazioni.
La Legge di Bilancio 2023, ha introdotto una nuova agevolazione in tema di congedi parentali. Quello che c'è da sapere.
Dal 7 ottobre al 24 novembre un ricco calendario di iniziative con al centro il villaggio operaio Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Un volume di Francesca Coin, presentato al Festivaletteratura di Mantova, indaga il fenomeno, che riguarda soprattutto sanità, ristorazione e grande distribuzione.
{{image.caption}}