DIPARTIMENTO ARTIGIANATO
Il Dipartimento Artigianato Cisl Milano Metropoli rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dipendenti di imprese artigiane, “Piccola è bella” è l’associazione per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti da imprese artigiane e da micro imprese con meno di 15 dipendenti. È costituita dalle 7 categorie dell’industria e dei servizi, affiliate alla CISL, firmatarie dei 18 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro che regolamentano il rapporto di lavoro dipendente nell’impresa artigiana: FAI, FEMCA, FILCA, FIM, FIT, FISASCAT e FISTEL.
Le attività del Dipartimento sono
• La contrattazione sindacale individuale e collettiva
• Controllo buste paghe
• Verifica inquadramento professionale
• La Rappresentanza Territoriale dei Lavoratori per la Sicurezza,
• L’informazione sui diritti in merito alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
• La relazione con l’iscritto/a
• L’informazione la consulenza
• I rapporti unitari, Bilateralità e ammortizzatori sociali
• Sportello domande Fondi (Wila – Sanarti) e Provvidenze (Elba)
Il settore artigianato rappresenta da sempre un punto di riferimento nel sistema della bilateralità.
Grazie alla bilateralità i lavoratori artigiani hanno la possibilità di accedere ad una serie di prestazioni di welfare socio-sanitario e di provvidenze che comportano una serie di vantaggi economici per il lavoratore e per la sua famiglia.
Si tratta di un sistema di prestazioni e servizi che, in un contesto di micro impresa, non sarebbero possibili senza un sistema consolidato della bilateralità che negli anni, anche grazie all’intervento delle parti sociali si è sviluppato.
Tutti i vantaggi dell’essere artigiano
WILA
WILA è il fondo Welfare integrativo lombardo dell’artigianato. Frutto dei contratti regionali, eroga prestazioni di welfare contrattuale che completano il trattamento economico e normativo del lavoratore previsto dai contratti collettivi di categoria, offre assistenza socio/sanitaria per i lavoratori e lavoratrici delle aziende artigiane.
Alcune prestazioni economiche e di assistenza sono rivolte anche ai figli minorenni e ai genitori e/o suoceri dell’iscritto L’iscrizione al fondo è interamente a carico dell’azienda
SAN. ARTI
SAN.ARTI è il fondo di assistenza sanitaria integrativa per il settore artigiano, Costituito nel 2012 in attuazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro dell’artigianato, sottoscritti da Confartigianato, BNA, Casartigiani, CLAAI, Cgil, Cisl Uil.
L’iscrizione al fondo è completamente a carico dell’azienda. Attraverso il fondo il lavoratore ha diritto a ricevere rimborsi elle spese sanitarie sostenute, prenotare le visite attraverso le strutture convenzionate, alcune prestazioni sono a favore dei figli dell’iscritto.
ELBA
ELBA è il fondo bilaterale regionale dell’artigianato lombardo dell’artigianato, costituito nel 1993 dall’accordo delle parti sociali dell’artigianato (Confar¬tigianato,CNA,Casartigiani,CLAAI, Cgil, Cisl, Uil) in Lombardia.
ELBA sostiene l’artigianato lombardo con una serie di provvidenze a fondo perduto per lavoratori e imprese. e fa parte del sistema di welfare bilaterale dell’artigianato. L’iscrizione è completamente a carico dell’azienda. Attraverso ELBA si può ricevere dei contributi economici per il lavoratore e per i figli minorenni.
La bilateralità è sicuramente una conquista sindacale e i nostri sportelli accompagnano il lavoratore in tutte le procedure operative per poter richiedere le prestazioni.
DOVE CI TROVI
Sede centrale MILANO
Via Tadino, 23
Milano
Rif. Roberta Ferrante
Cell. 393.5733278
Rif. Stefania Fragomena
Cell. 347.8826357
Email artigiani.milano@cisl.it
PEC artigiani.cislmilano@legalmail.it
PRATICHE BILATERALITA/ELBA SANARTI WILA
Rif. Elvira Goncalves
Cell. 3492418276
Lunedì e martedì 9-13 e 14-17
Via Tadino, 23
Milano
LEGNANO
Via XXIX Maggio, 54
lunedì su appuntamento
Rif. Roberta Ferrante
Cell. 393.5733278
roberta.ferrante@cisl.it
RHO
Via Dante, 18
mercoledì su appuntamento
Rif. Roberta Ferrante
Cell. 393.5733278
roberta.ferrante@cisl.it
CORSICO
Via Garibaldi, 25
mercoledì su appuntamento
Rif. Stefania Fragomena
Cell. 347.8826357
stefania.fragomena@cisl.it
CINISELLO BALSAMO
Via Dante, 4
lunedì su appuntamento
Cell. 347.8826357
stefania.fragomena@cisl.it
SESTO SAN GIOVANNI
Via Domenico Fiorani 87
Giovedi 14-17
Rif. Stefania Fragomena
Cell. 3478826357
Rif. Roberta Ferrante
Cell. 3935733278
Per le seguenti sedi contattaci
Stefania Fragomena (cell. 347.8826357), Roberta Ferrante (cell. 393.5733278).
CASTANO PRIMO
Via Palestro, 3
GORGONZOLA
Via IV Novembre, 5
MAGENTA
Via Trieste, 28/30, ang. via F.lli Sanchioli
MELEGNANO
Via degli Abeti, 11
PARABIAGO
Via Don Rusca, 28
ROZZANO
Via Monte Bianco, 36
Seguici su
Facebook: Dipartimento Artigianato Cisl Milano Metropoli @cislartigianato
Instagram: artigiani_cisl_milano
Canale telegram: Dipartimento Artigianato Cisl Milano