.

Cisl Milano Metropoli

La CISL è nata nel 1950. L'intento dei fondatori era quello di realizzare in Italia un nuovo sindacato, autonomo dalle influenze della politica. Che ponesse al centro della sua azione e del suo pensiero la promozione della persona nel mondo del lavoro, lo sviluppo del Paese, la creazione di una società più giusta. La Cisl è oggi un'organizzazione che, attraverso le strutture sindacali di categoria,  rappresenta lavoratori di tutti i settori, pensionati e disoccupati, senza alcuna pregiudiziale politica, religiosa o etnica.

COM'E' ORGANIZZATA
La Cisl è una confederazione di sindacati che ha una duplice struttura organizzativa articolata su vari livelli territoriali. Da una parte ci sono le strutture di categoria, denominate anche "verticali", che organizzano i lavoratori addetti a produzioni simili (es. chimici, meccanici, bancari e cosi via); dall'altra c'è una struttura organizzativa intercategoriale, chiamata confederazione o "orizzontale", a cui sono affiliate tutte le categorie. Il Congresso, convocato ogni 4 anni, consente la partecipazione di ogni iscritto alla formazione delle politiche dell'organizzazione e all'elezione dei componenti degli organismi direttivi.

LA PRESENZA SUL TERRITORIO
Il comprensorio della Cisl di Milano Metropoli  comprende 134 Comuni della Provincia di Milano ed è nato dall'accorpamento tra le Unioni di Milano e di Legnano-Magenta. Nel complesso conta oltre 185mila iscritti. Guarda dove siamo.

COME CONTATTARCI
La sede centrale della Cisl di Milano è in via Tadino 23 (cap 20124).
Tel. 02-205251
E-mail:ust.milanometropoli@cisl.it

 

LA SEGRETERIA

GIOVANNI ABIMELECH

Segretario generale

Coordinamento attività politiche UST

Rappresentanza generale nei confronti di Enti, Istituzioni, Associazioni, Partiti., ecc.

Rapporti con mass media

Informazione e comunicazione

Politiche culturali, studi, innovazione e ricerca

Politiche degli investimenti e partecipazioni finanziarie

Rapporti Enti e Associazioni promossi unitariamente dalle Confederazioni

Politiche territoriali della formazione sindacale

Coordinamento e politiche dei giovani

 

MASSIMILIANO SAMBRUNA

Segretario 

Politiche organizzative UST e coordinamento attività del sistema CISL e delle attività in partnership

Politiche amministrative e patrimoniali UST

Tesseramento e proselitismo, politiche dei quadri sindacali e RSU

Politiche organizzative e coordinamento dei servizi CISL

Organizzazione territori (Zone)

Sviluppo risorse umane

Statuto, Regolamento e gestione nomine rappresentanza CISL negli Enti e commissioni

Predisposizione bilancio UST

Le dinamiche organizzative e i profili economici finanziari gestionali correlati

Rapporti Enti e Servizi Cisl

Liberalizzazione e privatizzazione dei servizi

Cooperazione, tutele contrattuali e politiche di qualificazione del settore

Sviluppo e iniziative culturali

Scuola e istruzione

Tutele dei consumatori

 

SABRIA SHARIF

Segretaria 

Politiche Sociali

Politiche Sanitarie

Coordinamento donne

Politiche di genere

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Welfare aziendale, sociale e previdenza pubblica e privata, conciliazione tempi di vita e di lavoro

Associazionismo terzo settore e no profit

Politiche Urbanistiche, casa e territorio

Accoglienza dell’immigrazione, in rapporto all’insieme delle attività esterne ed interne e di cooperazione internazionale e di pace

Politiche settoriali artigianato

Politiche territoriali settoriali e contrattuali dei servizi e terziario

Politiche settoriali e contrattuali dell’industria ed agroalimentari, piccola e media impresa

Attività produttive legate al manifatturiero

Riforme sistema contrattuale con specificità del settore industriale

 

EROS LANZONI

 
 

Segretario

Politiche territoriali del mercato del lavoro e servizi all’impiego

Politiche territoriali di rappresentanza del lavoro atipico ed autonomo, quadri

Politiche contrattuali della Pubblica Amministrazione, riforme sistema contrattuale

Osservatorio Comune di Milano

Assetti istituzionali e Bilanci Enti Locali

Fondazione Welfare

Promozione della Bilateralità

Politiche territoriali infrastrutture materiali ed immateriali e dei trasporti

Politiche d’integrazione mobilità, viabilità

Politica partecipate pubbliche

Politiche territoriali energia, acqua, ecologia, cicli integrati rifiuti

Ambiente e transizione ecologica

Ricerca ed innovazione nelle attività dei servizi della Pubblica amministrazione

Formazione professionale e continua

Sicurezza del territorio (ordine pubblico) e rappresentanza nel Comitato permanente Antifascista

 

LUCA PAGLIALONGA

Responsabile del territorio di Legnano-Magenta, sicurezza e ordine pubblico

 


 

ALLEGATI
Codice etico
Comprensori e sedi della Cisl milanese
Lanzoni redditi 2021
Lanzoni redditi 2022
Sharif redditi 2022
Sharif redditi 2021