.
Sono 194 alloggi, affittati da tempo e per lo più abitati da anziani. La proprietà vuole disfarsene e da tempo la gestione è passata all'Aler che però, nonostante gli impegni, non si muove. Cosa chiedono gli inquilini.
Nel milanese, dove operano le Aziende Editoriali Italiane più importanti, l’utilizzo di atipici è molto diffuso. Secondo la nuova legge molti di questi contratti non possono essere rinnovati alle stesse condizioni. Un mondo composto da donne e giovani.
Lo sportello ha visto nel tempo un incremento di rìchieste (100 solo nella prima settimana dell’anno), equamente distribuiti tra lavoratori italiani e stranieri...
Buone notizie sul fronte degli immobili in una delle città tra le più care in precedenza: il mercato rallenta dell'-1,2% sui prezzi del nuovo e nel secondo semestre 2012 i prezzi di locazione calano del 3,2%, rispetto al semestre precedente.
L’Accordo per l’accesso agli ammortizzatori sociali in Lombardia e l’Accordo nazionale sul modello del Fondo di Solidarietà Bilaterale alternativo della legge 92 / 2012
Boyd Cohen, uno studioso che si definisce “stratega del clima” ha stilato una classifica di città smart in cui svetta Vienna, ma ci sono anche Parigi, New York, Berlino, Barcellona...
Albertini, Ambrosoli e Gibelli (per Maroni) si sono detti d'accordo con gran parte delle proposte elaborate dai due sindacati e raccolte in un documento che parte dall'analisi della, per certi versi drammatica, sistuazione economica della regione. SFOGLIA IL DOCUMENTO COMPLETO
{{image.caption}}