.
Da giovedì 21 a domenica 24 novembre, la città sarà animata da centinaia di iniziative legate alla lettura. Incontri con gli autori, mostre, laboratori. Al Castello Sforzesco il cuore pulsante della manifestazione.
Fiorella Paris ha messo a confronto le diverse esperienze che hanno caratterizzato la Regione. Confermata l'ancora insufficiente utilizzo del 'capitale femminile' che, in media, è più qualificato di quello maschile.
A Milano oltre 100 volontari coinvolti. L’iniziativa, che coinvolge altre provincie, ha come obiettivo la realizzazione di nuove biblioteche in sei strutture detentive italiane.
I vecchietti terribili che si improvvisano investigatori sono protagonisti di due fiction in onda su Sky.
il Po è un fiume pieno di sorprese, bistrattato dall’uomo, ma ancora molto vivo.
Ha sfondato in libreria con le sue storie nella Napoli degli anni ’30. Adesso ha inaugurato una nuova serie di romanzi ambientati in un commissariato dei giorni nostri. Sempre a Napoli, ovviamente. Maurizio De Giovanni è uno dei più amati giallisti d’Italia.
Romanzieri, economisti, storici, sociologi: le interviste di Mauro Cereda per la rubrica "Un libro, un personaggio" di Labor Tv, la tv della Cisl, on line su www.cisl.it.
{{image.caption}}