.
Gli insulti che il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli ha indirizzato al ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge fanno parte di un sentimento di superiorità di genere e di razza, difficili da accettare nel 2013.
Torniamo sul tema della violenza contro le donne, con una cronaca della giornata tenutasi a fine giugno, per la presentazione del libro “Questo non è amore”, scritto da un gruppo di giornaliste del blog “La 27° Ora”. La presentazione, avvenuta alla Cisl di Milano, ha visto un'ampia partecipazione.
I risultati dell’Osservatorio Fnomceo sulla professione al femminile prepara una piattaforma, che ha riunito le rappresentanti dei sindacati e quelle delle consulte Enpam.
Tra il 2005 e il 2012 sono state uccise 877 donne, da famigliari o conoscenti. Mentre sono migliaia i casi di violenza domestica, che creano gravi traumi fisici e psicologici. A questo dramma è stata dedicata una tavola rotonda organizzata dal Coordinamento Donne della Cisl milanese. A dare spunto all’iniziativa è stato il libro “Questo non è amore”, scritto da un gruppo di giornaliste del Corriere della Sera, animatrici del blog la “27esima Ora”.
A Milano, un incontro il 26 giugno per discutere sulla crisi e sulla violenza perpetrata sulle donne, partendo dal libro "Questo non è amore", scritto dalle giornaliste della redazione di "La 27a Ora", il blog del Corriere della Sera.
Le sanzioni per «tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti... ».
Magari pare poco, ma ad aiutare le mamme italiane ora c'è anche un babysitter. A scardinare un poco uno dei luoghi comuni che circondano l'universo dei due sessi...
{{image.caption}}