.
Dopo ''l'incidente'' all'Hotel Danieli, in cui una donna è stata rifiutata come capo da un fattorino mussulmano, la discriminazione si sposta anche agli sport per le Olimpiadi. Dove società di tutto rispetto declassano le squadre femminili...
Il 27 Luglio c'è l'appuntamento con lo sciopero. Occorre la partecipazione di tutti, soprattutto delle donne.
In Italia la disoccupazione femminile è ancora alta e l'obiettivo di Lisbona (60% di donne occupate) è ancora lontano.
Usare i permessi finora concessi a giorni e settimane, anche solo per qualche ora. Non costerebbe nulla alle aziende.
Arrivata dal Portogallo "con una valigia carica di progetti e speranze" ora è il punto di riferimnto dell'Ufficio artigianato e dell'associazione 'Piccola e Bella " della Cisl di Milano.
Il 4 Luglio a dare l’annuncio della straordinaria scoperta c’era una donna italiana. Si tratta di Fabiola Gianotti, coordinatrice del progetto ATLAS che ha permesso di trovare il "ricercato speciale".
Sono sempre di più le donne che si dimettono per poter curare i figli: solo in Lombardia sono 5mila ogni anno, troppe. Cosa è stato fatto e cosa si può fare i concreto per conciliare i tempi del lavoro con quelli della famiglia
{{image.caption}}