.
Bove: "Stiamo formando 43 richiedenti asilo provenienti dalla Nigeria, dalla Guinea, dalla Costa d’Avorio, dal Senegal, dall’Afghanistan".
Sabato 24 marzo, Spazio MIL, via Granelli 1, Sesto San Giovanni. Tra i testimoni, Maurizio Bove (Anolf Cisl), don Virgilio Colmegna (Casa della carità), Maurizio Ambrosini (sociologo).
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale:18.000 sono per motivi di lavoro stagionale e 9.850 sono destinati alle conversioni di permesso di soggiorno per coloro che sono già in Italia.
Solo nel 2015 sono stati circa 7mila i neo-cittadini che hanno trasferito la residenza all’estero e il trend è in crescita. Bove, Cisl: “Sempre più spesso vengono presso i nostri sportelli a informarsi sulle possibilità di andare a cercare condizioni lavorative migliori all’estero”.
Il progetto di Anolf e Fisascat Cisl per promuovere la formazione e il lavoro di rifugiati e richiedenti asilo.
Venerdì 24 novembre dibattito unitario per presentare la proposta di legge di Cgil, Cisl e Uil in materia d'immigrazione
Presentato alla Cisl di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2017. Una fotografia veritiera del fenomeno. I numeri, il video con le testimonianze di Maurizio Bove (Cisl), Maurizio Ambrosini (Università Statale), Gianfranco Valenti (Idos), Pierfrancesco Majorino (Comune di Milano).
{{image.caption}}