.
Dallo sportello mobbing della Cisl arrivano storie che sembrano di un’altra epoca. E invece chi il lavoro oggi ce l’ha, a volte è costretto a subire forti pressioni.
Da 30 anni, ogni giorno, fa la pendolare da Lodi a Milano dove fa l'aiuto cuoca alla mensa Cisl di via Tadino. Ieri la premiazione ufficiale al Centro congressi di via Corridoni . Ecco il racconto della sua storia e i programmi per il futuro.
Lanciato un fondo di solidarietà a favore dei lavoratori e delle famiglie in difficoltà e un appello a Cgil e Uil per, dopo il Primo maggio unitario, varare insieme azioni concrete sugli obiettivi comuni del lavoro e del sociale.
Circa un 10% delle attività dei milanesi fuori città si concentra in zone marittime. Sono 8mila le imprese con titolare milanese in regioni con le coste più frequentate, dalla Liguria alla Puglia.
Ne fanno parte quelle persone (e famiglie) che dalla sera alla mattina si trovano in difficoltà. Basta la perdita del posto, oppure l’aumento dell’affitto o del mutuo per mettere in crisi uno stile di vita acquisito da anni. C’è uno Stato sociale tutto da ripensare. Come?
{{image.caption}}