.
Hanno esaperato la questione dei conti per imporre nuove imposte e aumenti di tariffe. Hanno fatto di tutto per non vendere la quota di Serravalle. Il nuovo Pgt è un pasticcio. Peggio ancora il Piano di Zona del welfare: è solo uno studio, un elenco dei bisogni e niente più.
Non studiano nè lavorano. E in città c'è un tatle di 72mila disoccupati. Il tasso è stabile al 5,8% ma con la crisi quasi un imprenditore su due ammette di dover lavorare di più. Senza assumere.
Dopo il dibattito con la città l'approvazione del documento che ora passa all'esame del Consiglio. Sarà vafilosofia rato entro il 30 settembre arriveranno dallo Stato 14 milioni di euro da qui al 2014. In dettaglio la filosofia e l'articolazione del provvedimento
Dove essere l'appuntamento decisivo. I sindacati hanno chiesto alla nuova proprietà (Gruppo Rotelli) di mettere sul piatto i conti e chiarire le intenzioni per il futuro. Zambelli (Cisl): "L'unica certerzza è che i lavoratori sono incolpevoli e non possono essere loro a pagare scelte sbagliate"
All'articolo 5 del Decreto Legislativo 16 luglio 2012, n° 109 è inserita una disposizione transitoria con la quale si prevede una nuova sanatoria per i cittadini immigrati irregolarmente presenti in Italia.
Riproponiamo due interviste (Milano Sindacale 2003, Job 2011) a due giornalisti (Marco Garzonio e Aldo Maria Valli) che hanno conosciuto e scritto del gesuita che che ha illuminato Milano e la Chiesa. La sua pastorale sociale e l'attenzione per il lavoro.
Al via la prima indagine sull’acquisto dei libri di testo e del corredo scolastico: Torino la città più cara, Napoli la più conveniente. Spesa per il corredo scolastico a partire da 110euro.
{{image.caption}}