.
La strada è stretta ma percorribile e non esitono scorciatoie in nome di una presunta emergenza. L'importante è non perdere altro tempo, fare gli appalti e avviare i lavori. I protocolli su sicurezza e trasparenza ci sono e vanno applicati.
Cisl: nessun preavviso ai cittadini e disservizi, scatta la mobilitazione. A livello nazionale sono in pericolo 1.156 sportelli, altri 638 da razionalizzare riducendo l'orario e i giorni d'apertura, secondo ciò che è trapelato dal piano di Poste Italiane.
Più 52% per quella ordinaria e più 33% per quella in deroga nel primo semestre 2012. Significativo aumento, oltre il 60%, del ricorso agli ammortizzatori sociali del settore artigiano.
Un nuovo impiano ad alta tecnologia ("la raffineria del futuro"), accordo azienda-sindacati, 80 assunzione negli ultimi mesi. E' la dimostrazione che anche in un periodo di crisi si possono ottenere buoni risultati. Non è la soluzione di tutti i problemi ma, certo, un buon inizio.
Per trovare il primo comune lombardo (Rezzato, Brescia) bisogna arrivare al trentesimo posto della classifica nazionale dove, comunque, non c'è nessun comune capoluogo. La provincia messa meglio è quella di Cremona.
Majorino (Welfare): le richieste sono centinaia. E per il lavoro il fondo dovrà essere rifinanziato.
Arrivavano con trattamenti diversi da Trenitalia e Ferrovie Nord. Ora le condizioni sono unificate. E il welfare verrà potenziato.
{{image.caption}}