.
Arrivavano con trattamenti diversi da Trenitalia e Ferrovie Nord. Ora le condizioni sono unificate. E il welfare verrà potenziato.
Secondo l'Istat mediamente ogni famiglia spende 2500 (3300 in Lombardia) al mese. E per quelli che non ce la fanno è arrivato il tempo delle rinunce: abbigliamento e scarpe a anche alimentari. Si taglia sulla quantità ma anche sulla qualità dei prodotti.
Raddoppia, prima era solo sei mesi, la proroga del permesso di soggiorno per gli stranieri che hanno perso il lavoro. La norma, fortemente voluta dai sindacati, fa parte della Riforma Fornero appena entrata in vigore.
Il numero delle cessazioni di attività supera quello delle nuove aperture. Cala (-20%) anche la grande distribuzione. Pezzuolo (Cisl): ci forte preoccupazione sulla tenuta del settore. Il clima d'incertezza blocca i consumi e le iniziative locali non bastano più. Ci vuole un intervento deciso dello Stato.
Pietro Giordano, Adiconsum: “Bollette meno care, senza gli oneri impropri”.
La resistenza e la crescita delle aziende all'ombra della Madonnina è confortante, nonostante la situazione internazionale. Crescono le imprese create da cittadini stranieri, mentre rimane sostanzialmente stabile la disoccupazione.
Indagine di Assolombarda su 700 imprese. Alta scolarizzazione e buoni livelli professionali. 2011, occupazione quasi in pareggio al netto delle grandi ristrutturazioni. Previsioni per il 2012 improntate alla cautela. Zambelli (Cisl): la ripresa è ancora lontana.
{{image.caption}}