.
Non si parla solo di vescovi. L'autore compie un vero e proprio viaggio all'interno del rito ambrosiano, racconta come ha avuto origine e perchè è diverso dagli altri. C'è anche molta attualita', a partire dal rapporto tra fede e carità e il dialogo intereligioso. LA VIDEO INTERVISTA
Un libro di strettissima attualità politica dell' ex ambasciatore, apprezzato storico e opinionista del Corriere della sera. La corruzione, l'affermarsi di fenomeni populisti, il ruolo del web: sono questi alcuni dei temi della videointervista che vi proponiamo.
L'ex direttore del Sole 24 ore e ora presidente dell'Accademia di Brera ha scritto un libro-guida apparentemente diretto ai piccoli lettori ma, in realtà, rivolto a tutti. Come i musei possono attrarre nuovi visitatori, soprattutti i giovani
Buccinasco è un paesone dell'hinterland milanese tristemente famoso per le infiltrazioni mafiose. Buccinasco è il titolo del nuovo libro di Nando Dalla Chiesa che idaga sulla presenza delle cosche al Nord. Guarda la videointervista
Romanzi, gialli, saggi e qualcosa di particolare
Cosa leggono Danilo, Maria Grazia, Gilberto, Beppe, Renato dopo le riunioni, i convegni e le trattative sindacali? Romanzi, gialli, saggi: quali sono i loro gusti? Quali i titoli preferiti. Ecco svelato il mistero, ecco i loro consigli per la lettura.
Dal fascismo al berlusconismo, ai popolusmi di ogni tipo: il problema è sempre lo stesso, la mancanza di senso critico. Michela Marzano, filosofa e docente all’Università di Parigi V lo spiega in un libro.
{{image.caption}}