.
Il Senato ha approvato in via definitiva il testo della legge di bilancio 2018. Le novità in campo previdenziale non sono molte; in particolare la legge interviene su: Adeguamento della speranza di vita; A.Pe social; Lavoratori precoci; A.Pe volontaria; R.I.T.A. (Rendita Integrativa Pensione Anticipata);Pensionamento anticipato lavoratori del settore editoriale e stampa periodici;Pagamento pensioni; ISO pensione; Previdenza complementare.
Un numero speciale del bollettino con le tabelle con i nuovi importi degli assegni per l'anno appena iniziato.
Indicazioni e chiarimenti dell'Inps sull'A.Pe Social, che si spera verrà posta in pagamento prima di Natale.48.000 i lavoratori che dovrebbero averne diritto.
Come anticipato nel numero 199 di Previdenza.flash gli assegni cresceranno dell'1,1% per effetto dell'aumento previsionali dei prezzi al consumo.
Tutto quello che c'è da sapere sul numero 201 di Previdenza.Flash, l'informatore curato da Paolo Zani e Salvatore Martorelli per la Fnp Cisl milanese.
In questo numero trattiamo del Rei o Reddito di Inclusione la nuova misura contro la povertà introdotta dal 1° gennaio 2018.
Le primissime indicazioni sulla materia. L'incremento ci sarà di sicuro; in che forma non si sa in quanto bisogna attendere la legge di bilancio 2018 che potrebbe cambiare qualcosa.
{{image.caption}}