.
Indirizzi, telefono, informazioni utili
Spinelli (Sicet): " Il fenomeno è conosciuto da tempo: il problema è che tutto è fermo e sempre più famiglie rischiano di trovarsi per strada. Se non si parte dai redditi l'emergenza abitativa non ha soluzione. Bisogna rivedere la legge del '98 che ha introdotto, con risultati devastanti, la liberalizzaione dei prezzi."
Uno su tre di aver dovuto attingere ai propri risparmi, uno su dieci ha dovuto chiedere un prestito. E' quanto emerge da una ricerca Adiconsum - Movimento difesa del cittadino.
Secondo la ricerca della fondazione si stava meglio nel 1991: un giovane guadagnava 3mila euro in più all'anno. Ma la popolazione over 65 può avere un ruolo attivo nella società.
Pensate alle imprese degli ultimi anni, pensate al 28enne Zuckenberg di Facebook? Da noi ai vertici delle aziende e delle istituzioni ci sono ultrasessantenni.
Per sei imprenditori su dieci impresa e famiglia sono valori convergenti e un imprenditore su quattro ha già deciso che affiderà le redini della sua azienda a un compenente della famigla.
Casa, occupazione, reddito. Queste le eigenze che il welfare dovrebbe coprire. In Italia attualmente oltre 8 milioni di persone vivono in povertà. A Milano qualcosa si muove per assisterle.
{{image.caption}}