.
Ricerca in Europa: il 6% degli italiani ha acquistato merce falsa a causa di indicazioni fuorvianti. Possibili problemi per salute e sicurezza.
Una iniziativa di Adiconsum, nell’ambito della video-rubrica di informazione “Conoscere per Consumare”.
Gambarelli: "Il consumo responsabile è la sfida più importante per il presente e per il futuro".
Un progetto di Adiconsum, Confconsumatori, Federconsumatori e Movimento consumatori della Lombardia.
L'associzione Cisl: "Occhio agli sconti esagerati. I negozianti che espongono il logo dei pagamenti elettronici (bancomat e carte di credito) devono accettarli".
Incontro sul ristoro delle persone che hanno investito i risparmi in diamanti: al via dal 2 luglio l’esame per valutare le diverse posizioni.
Chi non detiene un apparecchio, deve inviare la dichiarazione. Chi non ha un contratto di tipo “domestico residenziale” deve versare il canone con l'F24. I cittadini ultra-75enni con determinati requisiti possono chiedere l'esenzionee.
{{image.caption}}