.
Inaugurazione questa mattina in Duomo del nuovo anno pastorale della diocesi. Mercoledì 11 la lettera "Il campo è il mondo" sarà presentata alla città dall'arcivescovo. Lavoro "fattore fondamentale e non accessorio della dignità umana" necessario trovare risposte alla crisi.
Favorire almeno 500 inserimenti di giovani in un anno in PMI e multinazionali tedesche, inglesi, polacche, spagnole e romene, oltre che italiane. È questo l’obiettivo che Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, si propone di raggiungere nell’ambito di “Your first EURES job”, l’edizione 2013 del bando promosso dalla Commissione Europea volto a contrastare la disoccupazione giovanile e agevolare la mobilità lavorativa internazionale degli under 30.
In riferimento alle iniziative del Comune in tema fiscale, il segretario generale della Cisl di Milano Metropoli, Danilo Galvagni, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Lo può richiedere chi lavorava e ha perso il posto nel corso del 2012: gli aventi diritto sono 400mila in Italia e 80mila in Lombardia. Per presentare la domanda c'è tempo fino al 30 settembre.
Una guida del sindacato dei pensionati della Cisl illustra tutte le novità.
Bilancio dell'attività dell'organismo istituito da Comune, Provincia, Camera di commercio e sindacati.
320 finanziamento per 2 miloni e 200 mila euro. Presto l'anticipo della cassa integrazione e il prestito d'onore per gli allievi dell'Accademia della Scala. Saronni (Cisl): "La Fondazione funziona e puntiamo alla crezione un nuovo sistema di mutualità sociale. Spero che le associazioni degli imprenditori che, si sono chiamate fuori dal progetto, rivedano la loro posizione"
{{image.caption}}