.
Un pacchetto di proposte dalla Cisl medici per ridare slancio al sistema sanitario regionale che deve confrontarsi non solo con le altre regioni italiane ma con il meglio che c'è in Europa. In aggiunta agli interventi territoriali quelli specifici per il territorio.
Sono quasi cinque milioni le persone considerate in povertà assoluta, 9,5 milioni quelle 'relativamente' povere. Vistoso l'aumento rispetto all'anno precedente. La maggior parte è concentrata al sud.. Il commento di Pietro Giordano di Adiconsum.
Galvagni (Cisl): "Le polemiche di questi giorni sono fuorvianti e strumentali: il lavoro a termine è già previsto e con Expo2015 l’accordo per regolamentarlo è cosa fatta. I decreti legge non servono, ci pensa la contrattazione tra le parti a fare gli accordi. E' arrivato il momento che questioni come quella dell'occupazione siano affrontate anche a livello nazionale.
Filippo, 26 anni di Milano e Giorgio, 29 anni di Crotone, un esperto del web e un micro-imprenditore artigiano. Due giovani le cui due storie non sarebbero potute apparire più lontane tra loro, vuoi per geografia, vuoi per inclinazioni, sono invece un esempio di come un “nomade digitale” , tutto computer, innovazione, internet, abbia bisogno di un artigiano, tutto teso ad apprezzare la “materia”, la sua trasformazione, il lavoro con le mani.
La mediazione (civile, commerciale, familiare) è un metodo di soluzione volontaria delle controversie. Per tutelare i lavoratori (dipendenti e liberi professionisti) è nata Simed-Cisl. La lettera di presentazione della nuova associazione al ministro Cancellieri. (vedi allegati)
La Cisl Medici chiede alla Giunta Maroni di sedersi intorno a un tavolo e rivedere tutta l'organizzazione dei servizi sanitari sul territorio per migliorare l'assistenza ai malati cronici riservando il ricovero ospedaliero alle patologie acute.
{{image.caption}}