.
Sono quasi 25 mila quelli esecutivi nel milanese.Tra scelte sbagliate e politiche inefficaci la situazione sta peggiorando e gli alloggi pubblici restano sfitti.Il Sicet fa "apparire" in piazza della Scala gli invisibili: i senza casa.
Tutto ha inizio nel 2013 quando ATM revoca i contratti d’affitto a 250 esercenti e parte la gara. Una società del Gruppo Cremonini si aggiudica 16 bar su 16 ma i vecchi gestori esercitano il diritto di prelazione e pareggiano l’offerta. Rimane un’ultima insidia. Decisivo il ruolo del sindacato.
Ancora troppe chiacchiere, improvvisazione e dispersione di risorse pubbliche. Conferenza stampa, mercoledì 30 novembre, ore 11, sede Cisl, via Tadino 23, Milano.
Il programma delle iniziative per commemorare l'attentato fascista che 47 anni fa causò 17 morti.
A rischio i dipendenti delle aziende speciali o consortili. Fino sono state licenziate 4 persone, 9 lo saranno a breve. Altre potrebbero seguire.
Presidio dei sindacati venerdì 25 novembre, alle 11 alle 13, davanti a Palazzo Giureconsulti.
Le offerte raccolte serviranno a finanziare i tirocini formativi in azienda promossi dal Fondo Diamo Lavoro. Il catalogo in allegato.
{{image.caption}}